L’8 settembre ricorrerà, come ogni anno, la Giornata internazionale per l'alfabetizzazione. Ecco perché è indispensabile arginare ogni forma di analfabetismo funzionale ed emotivo diffondendo l'amore per la cultura.
La XIII Edizione del Premio Curcio per le Attività Creative ha trattato i temi della cittadinanza attiva e della cittadinanza digitale applicate al contesto europeo. Vi presentiamo gli elaborati selezionati e i vincitori di questa edizione: oggi conosciamo i vincitori del Terzo Premio!
La XIII Edizione del Premio Curcio per le Attività Creative ha trattato i temi della cittadinanza attiva e della cittadinanza digitale applicate al contesto europeo. Vi presentiamo gli elaborati selezionati e i vincitori di questa edizione: oggi conosciamo i vincitori del Terzo Premio!
A due settimane dall'evento di premiazione, che ha segnato la chiusura della XIII Edizione del Premio Curcio per le Attività Creative, cominciamo con il presentarvi tutti i ragazzi, i docenti, i referenti dei progetti, gli Istituti scolastici e di altro genere e gli elaborati che hanno dato vita all'edizione di quest'anno.
La sala d'Onore del Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari di Roma è stata completamente riempita, venerdì scorso, da tutti i vincitori della XIII Edizione del Premio Curcio per le Attività Creative. Scopriamo chi sono.
La cittadinanza attiva e la cittadinanza digitale sono i due capisaldi della formazione delle nuove generazioni. Il Premio Curcio per le Attività Creative, promosso dall’Associazione Armando Curcio, in collaborazione con la storica casa editrice, invita i partecipanti a riflettere su queste competenze realizzando elaborati creativi per esprimere la propria idea di Europa e di cittadinanza.